Un Memorial Bruno Lolli stellare !!!
28 Settembre 2025Altissimo livello tecnico nella corsa su strada 5 km a Zola Predosa Memorial Bruno Lolli.
Con una gara maschile con 5 atleti che hanno corso i 5 km certificati sotto i 14 minuti e 25 entro i 15 minuti e in quella femminile con 8 atlete sotto i 17 minuti e 16 entro i 18 minuti, il Memorial Bruno Lolli di Zola Predosa, organizzato da Lolliauto Asd, riteniamo che sia la gara su questa distanza corsa in Italia di maggior livello tecnico di sempre. E con il vincitore, Francesco Guerra (Carabinieri) che ha corso la distanza in 13.32, realizzando il primato regionale (il precedente era già suo con 13.42 a Lille il 16/3/25) e confermandosi al 2° posto nella graduatoria italiana all time in questa gara che ha una storicità abbastanza recente: il primato italiano rimane saldamente nelle mani di Yeman Crippa con 13.14 nel 2022.La gara maschile, disputata in 3 serie a seconda delle categorie e degli accrediti, ha visto in quella conclusiva per i top runners corsa intorno alle 19.00 una bellissima lotta per la vittoria e le prime posizioni, nella quale è emersa nel finale la classe di Francesco Guerra, che ha preceduto l'ugandese Samuel Simba Cherop di 2 secondi, 13.32 contro 13.34; al 3° posto Pasquale Selvarolo (Fiamme Azzurre) in 13.39, poi un altro keniano, Moses Cheruyot in 13.53, stesso tempo di Giuseppe Gravante (Corradini Rubiera) al 5° posto.
Fra gli atleti emiliani 13° Abrham Angino Carson Gotti Asado (Atl. Casone Noceto) che con 14.11 ha migliorato il primato regionale promesse che era detenuto da Giuseppe Gravante con 14.24 nella edizione 2023 del Memorial Lolli. Seguono sotto i 15 minuti Francesco Mazza (Atl. Casone Noceto) 15° in 14.14, Mattia Marazzoli (Corradini Rubiera) 16° in 14.23, Mohammed Traibi (Libertas Atletica Forlì) 19° in 14.40, Abdelilah Ait Nakhli (Mds Panariagroup) 24° in 14.46, lo junior Enrico Ricci (Atl. Ravenna) 25° in 14.50.
Nelle categorie maschili primato regionale anche per Claudio Pezzini (Polisportiva Centese) negli sm60 con 17.38, che ha migliorato il suo tempo di 17.54 realizzato al 5000 del Lupo a Modena nello scorso aprile.
La gara femminile, disputata in serie unica, prima di quella dei top runners uomini, è stata altrettanto di qualità. Ha prevalso l'atleta eritrea Rahel Daniel Ghebreyoannes con il tempo di 15.46, che ha preceduto Giulia Aprile in 15.51 e Federica Zanne in 16.05, entrambe atlete del G.S. Esercito; 4° posto per Giulia Cordazzo (Fratellanza 1874 Modena), prima fra le atlete della Emilia Romagna, in 16.05; 5° posto per Gaia Colli (Carabinieri) in 16.15, davanti a Sofiia Yaremchuk (Esercito) in 16.17. Fra le atlete emiliane 7° posto per Giulia Vettor (Cus Parma) in 16.37, poi il terzetto di atlete della Corradini Rubiera, Enrica Bottoni allì11° posto in 17.23, Giulia Giorgi al 12° in 17.24, Sara Arrigoni al 13° in 17.30, poi Giulia Pasini (Cus Parma) 14^ in 17.40, Demetra Tarozzi (Pontevecchio Bologna) 15^ in 17.45, Caterina Mangolini (Atl. Estense) 16^ in 17.53, la sf45 Fiorenza Pierli (Atl. 85 Faenza) 17^ in 18.01, Nausica Barberini Magnani (Francesco Francia) 18^ in 18.04, Francesca Badiali (Fratellanza 1874 Modena) 19^ in 18.08, Elena Manini (Cus Parma) 20^ in 18.19, la junior Marta Gianninoni (Acquadela Bologna) 21^ in 18.22.
Classifica Memorial Bruno Lolli
Giorgio Rizzoli
| Condividi con | Tweet |
|
Seguici su: |


