Seconda giornata dei Campionati Italiani Allievi

29 Giugno 2025

Argento per Tamboroni nei 400 hs, bronzo per Canovi nei 200
Seconda giornata dei Campionati Italiani Allievi a Rieti, con l'Emilia Romagna ancora più volte sul podio. Al titolo vinto ieri da Sophie Barbagallo nell'alto e alle medaglie di Carlotta Suppini nei 100, Letizia Mengozzi nei 2000 siepi e Beatrice Palmonari nella marcia, oggi si sono aggiunti gli altri podi conquistati da Viola Canovi nei 200 metri, Mattia Tamboroni nei 400 hs, Giulia Landini nel peso e Fratellanza 1874 Modena nella 4x400 allieve.
Iniziamo il resoconto dalla medaglia di argento vinta da Mattia Tamboroni (Cus Parma) nei 400 hs, con anche il primato regionale di 51.55, che migliora il suo recente record di 52.37, nella gara in cui il vincitore, Diego Mancini (Atl. Stud. Rieti Andrea Milardi) ha realizzato la migliore prestazione nazionale con 50.49, migliorandosi praticamente di 2 secondi.

Per Tamboroni è il 2° podio consecutivo nei 400 hs allievi: l'anno scorso ai Campionati Italiani Allievi a Molfetta fu 3° con 52.96, con Diego Mancini 2° con 52.60.
Viola Canovi (Fratellanza 1874 Modena) si era piazzata ieri al 4° posto nei 100 metri e oggi ha avuto la possibilità di raggiungere il podio sulla distanza doppia: obiettivo raggiunto, in una gara di alto livello, vinta da Margherita Castellani (Arcs Cus Perugia) in 23.48 (-0,8), nella quale l'atleta della Fratellanza ha migliorato il primato regionale con 23.83, prestazione meglio sia del 23.95, da lei ottenuto al Brixia Meeting a maggio, primato regionale come atleta italiana, ma anche migliore del 23.89 di Judy Ekeh del 2009, non ancora italiana. Per Viola Canovi è un altro podio ai Campionati Italiani, dopo i secondi posti da cadetta nella 4x100 come rappresentativa regionale nel 2022 e nel lungo nel 2023, per proseguire con quelli allievi nel 2024 argento nei 60 metri indoor, bronzo nei 200 metri indoor, argento nei 100 metri, bronzo nei 200 metri.
Giulia Landini (Self Montanari Gruzza) ha vinto la medaglia d'argento nel peso, lanciando a 14,15, 4 cm oltre il precedente primato personale e quarta prestazione regionale all time under 18.

La gara è stata vinta da Iris Lazzari (Valley Athletics Team) con 14,24, al termine di una gara combattura nella quale l'atleta di Reggio sembrava avere preso il largo con il 14,15 al 4° turno; in quel momento il 2° posto era per Esmeralda Resta (Alteratletica Locorotondo) con 13,66 e il 3° per Iris Lazzari con 13,55; nel 5° turno poi il 14,24 vincente di Iris Lazzari. Per Giulia Landini è il 3° podio ai Campionati Italiani, dopo il bronzo da cadetta nel 2024 e il titolo italiano indoor nel 2025.
In chiusura dei Campionati arriva un'altra medaglia per l'Emilia Romagna: la staffetta 4x400 della Fratellanza 1874 Modena, composta da Angelica Balboni, Maria Alessandra Rinzullo, Sofia Monti, Viola Canovi, si piazza al 3° posto con il tempo di 3.57.43. Per la Canovi un ulteriore podio che porta il bottino complessivo in carriera a 5 argenti e 3 bronzi.
Gli altri piazzamenti nei primi 8 degli atleti della Emilia Romagna:
Eduard Butnaru (Atl. Ravenna) nell'alto con 1,98;
Cus Parma nella 4x400 allievi, con Antonio Bondioli, Jasper Sclep, Filippo Tarroni, Mattia Tamboroni, tempo 3.22.92;
Valerio Tagliaferri (Olimpus San Marino) nei 200 metri con 22.20 (-2,0); in batteria 22.00 (+0,6);
Carlotta Suppini (Pontevecchio Bologna) nei 200 metri con 24.54 (-0,8);
Achille Alessandri (Virtus Emilsider Bologna) nei 3000 metri con 8.47.84

Risultati

Giorgio Rizzoli

















4x400 Cus Parma allievi


Condividi con
Seguici su: