Primato regionale allievi per Tamboroni nei 400 hs

22 Giugno 2025

Seconda giornata dei Campionati Regionali Allievi a Imola.
Nella seconda giornata dei Campionati Regionali Individuali Allievi a Imola, è stato migliorato il primato regionale dei 400 hs allievi da parte di Mattia Tamboroni.
Mattia Tamboroni (Cus Parma), 3° lo scorso anno a Molfetta ai Campionati Italiani Allievi con 52.96, si è migliorato con 52.37, facendo meglio del primato regionale di Paolo Bolognesi con 52.86, realizzato ai Campionati Italiani 2023 a Caorle. Con 52.37 Tamboroni segna anche la migliore prestazione italiana 2025 della categoria, meglio del 52.81 del laziale Diego Mancini. Tamboroni ieri aveva vinto il titolo regionale nei 400 metri con il tempo di 49.43, 2° tempo in carriera dopo il 49.30 del 17 maggio a Modena.
Nella gara di oggi Tamboroni ha preceduto Andrea Pezzi (Atl. Reggio) con 55.27 (primato personale) e Tommaso Bigi (Fratellanza 1874 Modena) con 56.36.
Questi gli altri vincitori e piazzamenti nelle gare della seconda giornata.
Allievi
Nein 200 metri vince il titolo regionale Valerio Tagliaferri (Olimpus San Marino) con il tmpo di 22.09 (-0,4), davanti a 2 atleti della Virtus Emilsider Bologna, Gregorio Quassolo con 22.66 e Alessio Agnello con 23.21.
Negli 800 metri con un 2° giro intorno ai 57 secondi si aggiudica la vittoria Pietro Lami (Golden Club Rimini), con un tempo finale di 2.00.89, con cui regola Francesco Canella (Atl. Bondeno) con 2.01.67, poi Riccardo Bucci (Circolo Minerva) con 2.02.23.
Nei 3000 metri 1° posto per Giorgio La Cala (Atl. Ravenna) in 9.24.82 alla sua prima gara su questa distanza, poi Pietro Bolondi (Corradini Rubiera) con 9.52.66 e Fabio Bordini (Rcm Casinalbo) con 10.09.72.
Nell'alto Eduard Butnaru (Atl.

Ravenna) salta 2,10 e si migliora di 1 cm; poi 1,94 per Rikardo Shytaj (Atl. 75 Cattolica) con 3 cm di progresso e 1,88 per Nicolò Mastropietro (Self Montanari Gruzza) in crescita di 7 cm.
Nel lungo vince il titolo regionale Pietro Giuliani (Edera Forlì), campione italiano cadetti ne 2024 in questa specialità, con 6,50, misura oggi toccata 2 volte, al 2° e al 6° salto; Benis Le Saint Sepa (Libertas Atletica Forlì), che condivide con Giuliani il titolo italiano cadetti 2024 (ma nel triplo) è 2° con 6,48 (-1,2); al 3° posto Alberto Baroni (Cus Parma) con 6,22 (-0,8).
Nel peso 14,45 per Lorenzo Santese (Atl. Estense), 13,00 per Raoul Gabriele (Endas Cesena) che si migliora di 69 cm e 12,39 per Andrea D'Antonio (Atl. Imola Sacmi Avis), in progresso di 12 cm.
Titolo regionale nel martello per Giorgio Corrini (Atl. Piacenza) con 49,62, poi Andrea Giottoli (Endas Cesena) con 48,57 e Benis L'Eternel Sepa (Libertas Atletica Forlì) con 46,32.
Successo per la Fratellanza 1874 Modena nella 4x400 in 3.28.46, con Giovanni Cargioli, Giacomo Ferrari, Adam El Masslouhi, Tommaso Bigi; 2° posto per la Pontevecchio Bologna con 3.32.36 e 3° per la Libertas Atletica Forlì con 3.32.98.

Allieve
Nei 200 metri titolo regionale per Giulia Marchetti (Atl. Estense) con 25.99 (-0,5), che eguaglia il personale.

Sul podio vanno anche 2 atlete che avevano corso la prima serie, Eleonora Virginia Accinelli (Pontevecchio Bologna) con 26.46 (+0,3) e Sara Teodorani (Endas Cesena) con 26.58, demolendo i rispettivi primati personali.
Negli 800 metri successo per Arianna Vescovini (Self Montanari Gruzza) in 2.19.74, che precede Chiara Sabattini (Golden Club Rimini) con 2.21.36 e Emma Castagnari (Atl. Lugo) con 2.22.14, entrambe al primato personale.
Nei 3000 metri 11.40.36 per Giulia Ingrami (Rcm Casinalbo, seguita da Chiara Masetti (Corradini Rubiera) con 12.14.04 e da Greta Galeati (Atl Lugo) con 13.29.52.
Nei 400 hs 1.02.85 per Emma Berlini (Self Montanari Gruzza) che avvicina per 4/100 il primato personale; 2° posto per Glenda Romualdi (Edera Forlì) con 1.05.73 e 3° per Ginevra Vacirca (Fratellanza 1874 Modena) con 1.07.40.
Nell'asta 2,70 per Susanna Zanetti (Self Montanari Gruzza) e Marta Forti (Endas Cesena), poi 2,20 per Anna Gaudenzi (Libertas Atletica Forlì).
Nel lungo 5,30 per Irene Gatti (Atl. Reggio), poi 5,28 (-0,2) per Asia Tassinari (Pontevecchio Bologna), primato personale e 5,10 (+1,2) per Sofia Quintavalla (Cus Parma).
Nel disco 31,97 per Arianna Prati (Endas Cesena), 28,58 con primato personale per Chiara Costa (Modena Atletica) e 25,55 per Anna Gherardi (Atl. Piacenza), pure al primato personale.
Nel giavellotto 35,96 per Alessandra Paglia (Fratellanza 1874 Modena), seguita in classifica da Viola Baracco (Modena Atletica) al primato personale con 31,43 e da Maria Elena Zlatan (Atl. Reggio) che si migliora di 12 cm con 29,85.
Nella 4x400 titolo regionale per Atl. Lugo con 4.18.29, con Greta Bassi, Emma Castagnari, Lara Leonardi, Linda Zardi; 2° posto per Francesco Francia con 4.31.74.

Risultati

Giorgio Rizzoli




Mattia Tamboroni (foto d'archivio)


Condividi con
Seguici su:

Pagine correlate

 CAMP. REG. IND. AM/AF