Primati personali nelle 48H di multiple a Bologna
13 Luglio 2025I migliori risultati sono arrivati nella gara di eptathlon femminile: successo per Sara Chiaratti (Libertas Unicusano Livorno), campionessa italiana assoluta 2025 a Busto Arsizio giusto 1 mese fa, che in queste 2 giornate ha migliorato il primato personale di 90 punti, portandolo a 5665, miglior risultato 2025 in Italia e che avvicina le prime 10 all time. Le sue prestazioni sono state 14.37 (-0,3) nei 100 hs, 1,72 nell'alto, 12,89 nel peso, 25.85 (-2,8) nei 200 metri, 5,79 (+0,7) nel lungo, 41,08 nel giavellotto, 2.17.73 negli 800 metri, con 5 primati personali migliorati o eguagliati (eccetto le 2 gare di lanci). Al 2° posto Alice Lunardon (GS La Piave 2000) con 5519 e pure al primato personale. Al 3° posto si è piazzata la campionessa italiana juniores e portacolori della società organizzatrice, Sofia Bonafè (Pontevecchio Bologna) con 5068. 9° posto per Antonietta Francavilla (Atl.
Estense) con 2786, primato personale.
Nelle altre gare di multiple successi per Jan Fragiacomo (Lagarina Crus Team) nel decathlon assoluto con 7045 punti, poi Emanuele Pancaldi (Pontevecchio Bologna) con 6898, 43 punti oltre il precedente primato personale; al 3° posto Francesco Amici (Libertas Atletica Forlì) con 6690; fra gli atleti della Emilia Romagna, in gara anche Jacopo Maria Corvino (Virtus Emilsider Bologna) con 5976 e primato personale migliorato di oltre 400 punti e Stefano Tisselli (Libertas Atletica Forlì) con 4442.
Nel decathon juniores m. 1° posto per il vice campione italiano Daniele Tomasi (CSS Leonardo Da Vinci) con 6841; il campione italiano juniores 2025 Kevin Lubello (Lagarina Crus Team) si piazza al 3° posto con 6188, preceduto anche da Tommaso Sordi (Polisportiva I Giglio) con 6593, che ha superato Lubello che non ha rinunciato al 1500 metri finale.
4° posto per Dauda Yussif (Modena Atletica) con 5951.
Nel decathlon allievi vittoria per Frederic Schoepf (SV Lana Raika) con 5517; al 3° posto Alessio Agnello (Virtus Emilsider Bologna) con 4407, al debutto in una prova multipla.
Nell'eptathlon allieve successo per Sofia Iacoangeli (Atl. Stud. Rieti Andrea Milardi) con 5180, quest'anno al 2° posto ai Campionati Italiani di categoria; 4° posto per Marta Regattieri (Francesco Francia) con 3298, che si migliora di 22 punti.
All'interno delle 2 giornate si sono disputate anche gare di contorno di 100, 200 e 400 metri. Questi i vincitori: tra gli uomini Michael Dwabena Kyereme (Self Montanari Gruzza) nei 100 metri con 11.02 (-0,3), Davide Giambellini (Atletica Pedemontana Veneto) nei 200 metri con 21.07 (+0,5), Stefano Mora (Self Montanari Gruzza) nei 400 metri con 50.64. Nelle gare femminili prevalgono Martina Della Noce (Self Montanari Gruzza) nei 100 metri con 12.84 (-1,0), Greta Cavazzuti (Self Montanari Gruzza) nei 200 metri con il primato personale di 25.07 (+1,3), Serena Stanzani (Francesco Francia) nei 400 metri con 59.26.
Risultati 48h Multiple
Risultati gare di contorno
Giorgio Rizzoli
Condividi con | Tweet |
|
Seguici su: |