Nestola 33.52.69 nei 10000 a Brescia ... in attesa di Ferrara 16 aprile

08 Aprile 2023

Domenica 16 aprile i C.d.S. di Corsa Fase Regionale e Campionati Regionali a Ferrara. Intanto oggi Sara Nestola ha migliorato il personale dei 10000 metri con 33.52.69.
Oggi a Brescia, nella fase regionale della Lombardia del C.d.S. di Corsa, Sara Nestola (Corradini Rubiera) ha corso i 10000 metri in 33.52.69, primato personale e minimo per i Campionati Europei Under 23. L'atleta reggiana allenata da Stefano Baldini ha disintegrato il suo precedente tempo di 36.04.83, che aveva ottenuto a Correggio nei Campionati Regionali 10000 metri il 10 aprile 2022. La prestazione di oggi si inserisce all'8° posto nella graduatoria regionale all time assoluta, al 2° fra le promesse dopo il primato regionale di Sara Ferrari con 33.16.50 nel 1997 e al 3° fra le atlete "nate" in Emilia Romagna (anche se tesserate per società extra regione), dopo Sara Ferrari con 32.25.44 nel 2000 e Laura Fogli con 33.39.04 nel 1985. 
La prestazione nei 10000 metri di Sara Nestola a Brescia è anche l'occasione per iniziare a presentare la manifestazione del 16 aprile prossimo a Ferrara, organizzata dalla Atl. Estense, che sarà Campionato Regionale della Emilia Romagna per le categorie assolute e master dei 10000 metri, oltre che dei 20 minuti allieve e 30 minuti allievi.
A questo link si può trovare il comunicato n.

1 degli organizzatori, a cura di Michele Marescalchi.
In questi giorni antecedenti a domenica16 aprile presenteremo una serie di statistiche, anche inedite e di ricordi sulle 3 gare previste: 20 minuti allieve, 30 minuti allievi, 10000 metri maschili e femminili.
Oggi "partiamo" con i 20 minuti allieve: questa specialità ha copiato quella dei 30 minuti allievi, gara storica che negli anni ormai lontani aveva avuto un gran successo di interesse e partecipazione, sia in Emilia Romagna che in tutta Italia.
I 20 minuti allieve sono stati introdotti nel programma agonistico intorno al 1990, insieme al Campionato Italiano di Corsa su Strada per la categoria, che nel corso degli anni ha avuto distanze da 5 a 10 km (attualmente sono 6 km). 
Nel 1990 la campana Giovanna Tessitore corse per 5626 metri nei 20 minuti, alla media di 3'39"9, che ci risulta essere stata il primo record di questa specialità. Altre prestazioni da 5400 metri in su si sono susseguite in Italia negli anni successivi, mentre in Emilia Romagna la ferrarese Chiara Deluca con 5372 metri nel 1990 era stata per alcuni anni la detentrice del primato regionale, superato solo nel 1997 dalla modenese Cecilia Tirelli con 5490 metri.
Negli anni successivi al 2001 la gara dei 20 minuti allieve (e ci pare anche la 30 minuti allievi) non fece parte del programma gare, che è stata riproposta dopo il 2010. La modenese Christine Santi nel 2011, oltre a vincere alcuni titoli nazionali fra cross e pista l'1 maggio 2011 a Ferrara realizzò la nuova migliore prestazione nazionale, 21 anni dopo quella della Tessitore: 5647 era stata la distanza percorsa dall'atleta del Mollificio Modenee, 21 metri oltre il precedente record.

In questo allegato riportiamo l'articolo scritto in questo sito sul record della Santi e i passaggi ogni 1000 metri. 
A distanza di 2 anni il record della Santi fu superato da Nicole Reina con 5776 metri (media al km 3'31"6) il 28 aprile 2013; Nicole Reina, allenata da Giorgio Rondelli è ancora oggi, a 26 ann, fra le più forti italiane. Alla Reina risulta anche una prestazione non ufficiale di 5800 metri realizzata l'anno successivo e non riconosciiuta come m.p.n..
Nel 2017 si sono cimentate sulla distanza le 2 pià forti mezzofondiste italiane di oggi: Nadia Battocletti e Ludovica Cavalli. La trentina disputò i 20 minuti a Rubiera, tentando, senza riuscirci, a migliorare il primato italiano della Reina. Anche di questa gara, che seguimmo in diretta nel nostro sito, riportiamo il resoconto a questo link (in quella gara c'era anche Sara Nestola, l'atleta con la quale abbiamo introdotto questo articolo, che corse per 5188 metri nei 20 minuti. Le prestazioni di Nadia Battocletti con 5690 metri e di Ludovica Cavalli con 5659 a Genova, erano e solo la seconda e terza prestazione italiana all time. 
In Emilia Romagna nel 2018 ha avvicinato il primato regionale di Christine Santi, un'altra atleta modenese: Martina Cornia realizzò 5507 metri a Rodengo Saiano, in una manifestazione che era Campionato Regionale anche per l'Emilia Romagna.
Successivamente non ci sono state prestazioni di particolare rilievo in campo nazionale e regionale, in cui la partecipazione è stata abbastanza modesta come numero di atlete in gara. Lo scorso anno a Correggio, il titolo regionalem è stato vinto da Nausica Barberini Magnani davanti a Giada Donati, con entrambe che superarono sia pure di non molto i 5000 metri.

Graduatoria regionale all time 20 minuti allieve (prestazioni rintracciate)

Graduatoria italiana all time 20 minuti allieve

Giorgio Rizzoli



Condividi con
Seguici su: