La prima giornata dei Campionati Juniores e Promesse a Grosseto

04 Luglio 2025

Alle ore 14.30 di venerdì 4 luglio sono iniziate le gare dei Campionati Italiani Juniores e Promesse a Grosseto.
Con le batterie dei 100 metri juniores f. sono iniziati i Campionati Italiani Juniores e Promesse a Grosseto.
Bene le atlete emiliane in questa prima gara, con Melissa Turchi (Fratellanza 1874 Modena) e Sofia Bedeschi (Edera Forlì) che conquistano la finale in programma oggi alle 19.05. Per Melissa Turchi, il 2° tempo di qualificazione con 11.83 (-0,2), per Sofia Bedeschi 5° tempo con 12.03 (+1,0). Miglior tempo di qualificazione per la favorita Alice Pagliarini (Fiamme Gialle) con 11.65 (+1,0).
Sono invece 3 i turni previsti per i 100 metri juniores maschili: superano il turno delle batterie, prima delle semifinali in programma alle 17.30, 3 atleti della regione: Fabrizio Caporusso (Libertas Atletica Forlì) con 10.77 (+0,4), Emanuele Tarozzi (Virtus Emilsider Bologna) con 10.86 (+0,3) e Alessandro Ripa (Atl. Santamonica Misano) con 10.87 (+0,5).
Il primo titolo che viene assegnato in questi Campionati è il giavellotto juniores f., vinto da Vittoria Rapetti (Atl. Alessandria) con 49,87. Fra le atlete emiliane il miglior piazzamento è di Beatrice Tomei (Modena Atletica) che si piazza al 9° posto con 34,98.
Nelle batterie dei 100 metri promesse f. Alessandra Gasparelli (Olimpus San Marino) vince la quarta batteria in 11.81 (-2,3) e si qualifica per la finale in programma alle 19.35.
Nelle batterie dei 100 metri promesse m. Filippo Paganelli (Atl. 85 Faenza), pur con un buon 10.67 (-0,4) non entra fra gli 8 finalisti.
Batterie anche per i 400 metri, che poi disputeranno le finali nella giornata di domani. Nelle junior f. 4° tempo di qualificazione per Zoe Fiorentini (Atl. 85 Faenza) con 55.07 e si qualificano per la finale nelle promesse m. anche Massimiliano Vandelli (Delta Sassuoloo) con 47.68 e Lorenzo Antelmi (Cus Parma) con 47.69, che migliorano il primato personale. Ancora maggiore il progresso di Habiba Faissal (Cus Parma) nei 400 metri promesse f. con 54.37 rispetto al 55.24 del 26 giugno a Bologna.
Si conclude la gara dell'alto promesse f. ed è il primo titolo italiano conquistato in questi Campionati dagli atleti della Emilia Romagna: Aurora Vicini (Carabinieri) non si fa sfuggire l'ennesimo titolo, poi conteremo quanti sono, vincendo la gara con la misura di 1,78. Per lex atleta del Cus Parma un percorso netto fino ai 3 errori a 1,83, passando da 1,65, 1,72, 1,76 e 1,78. Al 6° posto Lucia Andreani (Atl. 75 Cattolica) con 1,72.
E' stato sufficiente un unico salto valido, pur con vento +2,1 che renderà non omologabile la bella misura ottenuta, ma oggi contava il piazzamento e Alex Fabbri (Pontevecchio Bologna) con 16,12 si aggiudica la gara di triplo promesse m.. E' un titolo italiano, che arriva all'ultimo anno nella categoria promesse, dopo diversi podi (dovrebbero essere 3 secondi e 3 terzi posti, oltre 3 al 3° posto) conquistati in Campionati Italiani Precedenti, tra indoor e outdoor.
Negli 800 metri juniores m. 7° posto per Alessandro Casoni (Corradini Rubiera) con 1.52.53 e 9° Cesare Taglini (Fratellanza 1874 Modena) con 1.53.01. Vince il titolo italiano Lorenzo Forni (Atl. Lecco Colombo Costruzioni) con il tempo di 1.49.56.
Negli 800 metri juniores f. il miglior piazzamento delle atlete della Emilia Romagna è il 12° posto per Giada Martelli (Atl. Lugo) con 2.14.93. 1° posto per Lorenza De Noni (Atletica Silca Conegliano) in 2.06.42.
Negli 800 metri promesse m.

6° posto per Mattia Turchi (Atl. Imola Sacmi Avis) con 1.50.16 (primato personale) e 8° per Andrea Micheletti (Corradini Rubiera) con 1.51.44. Vittoria per Luca Santorum (Atletica Alto Garda e Ledro) con 1.48.29.
Nessuna atleta della regione negli 800 promesse f., gara vinta da Federica Pansini (Esercito) con 2.02.43.
Nel martello promesse f. 9° posto per Elena Gabellini (Fratellanza 1874 Modena) con 37,43, nella gara vinta da Rachele Mori (Fiamme Gialle) con 66,46, al 5° titolo nazionale consecutivo fra juniores e promesse.
Nelle finali dei 100 metri, il miglior piazzamento per i nostri atleti è per Melissa Turchi (Fratellanza 1874 Modena) è il 4° posto nelle juniores f. con il tempo di 11.97 (-0,1), nella gara dominata da Alice Pagliarini (Fiamme Gialle) in 11.66. 8° posto per Sofia Bedeschi (Edera Forlì) con 12.27.
Nei 100 metri juniores m., con Fabrizio Caporusso (Libertas Atletica Forlì) che aveva rinunciato alla semifinale, il solo Emanuele Tarozzi (Virtus Emilsider Bologna) si era qualificato fra gli 8 finalisti con 10.90 (-1,2( in semifinale, Nella finale vinta da Daniele Orlando (?Atl. Agropoli) in 10.54 (+0,6), si piazza all'8° posto con 10.92.
Nei 100 metri promesse f. medaglia d'argento per Alessandra Gasparelli (Olimpus San Marino) con 11,61 (+0,7) nella finale vinta da Ugochinyere Amanda Obijiaku (Virtus Lucca) con il tempo di 11,49.
Nei 100 metri promesse m., senza atleti emiliano romagnoli qualificati per la finale, vince il titolo italiano Junior Tardioli (Atl. Stud. Rieti Andrea Milardi) con 10.38 (+0,5).
Nell'asta junior m. 8° posto per Lorenzo Blundetto (Fratellanza 1874 Modena) con 4,50.
Nel triplo junior f. 18° posto per Elisa Valentini (Cus Parma) con 11,05 (+1,0), nella gara dominata da Erika Saraceni (Bracco Atletica) con 13,78 (+0,1).
A fine giornata arriva un 3° titolo per l'Emilia Romagna: Francesco Mazza (Atl. Casone Noceto) vince i 3000 siepi promesse m. in 8.56.62. Decisivo il suo allungo nel finale che non lascia scampo agli avversari. Mazza, ventenne piemontese, è al 1° anno nella categoria promesse e anche con l'Atl. Casone Noceto. Nel 2024 aveva vinto il titolo italiano juniores su questa distanza.
Nei 3000 metri juniores f. abbiamo assistito alla generosa prova di Sofia Ferrari (Corradini Rubiera) che ha condotto la gara e scremato il gruppo fino a 2 giri dalla conclusione: l'allungo di Olivia Alessandrini (Atl. Bergamo 1959 Oriocenter), l'atleta più accreditata in virtù dei suoi tempi stagionali ottenuti negli Stati Uniti è stato notevole, tale da concludere gli ultimi 1000 metri intorno ai 3 minuti; Sofia Ferrari sembrava comunque sicura della terza posizione, dietro a Federica Borromini (Arcs Cus Perugia), quando in prossimità dell'arrivo è stata superata da un'altra atleta in rimonta e si è dovuta accontentare della quarta piazza, con il tempo di 9.50.35.
La prima giornata per l'Emilia Romagna si chiude quindi con 3 titoli nazionali vinti da Aurora Vicini nell'alto promesse, Alex Fabbri nel triplo promessse e Francesco Mazza nei 3000 siepi promesse e il 2° posto per Alessandra Gasparelli nei 100 metri promesse.

Programma orario

Iscritti e risultati in aggiornamento

Diretta streaming

Giorgio Rizzoli



Condividi con
Seguici su: