I risultati del Memorial Franco Conti a Imola

02 Luglio 2025

Migliore prestazione nazionale nei 3000 metri sf45 per Fiorenza Pierli.
Si è conclusa da pochi minuti la sesta edizione del Memorial Franco Conti a Imola, organizzata da Atl. Imola Sacmi Avis.
Tra i migliori risultati la gara dei 3000 metri femminili vinta da Alice Franceschini (Atletica Spezia Duferco) in 9.55.08, davanti a Fiorenza Pierli (Atl. 85 Faenza) che con 9.58.88 ha migliorato non solo il record regionale sf45 che già le apparteneva con il recente 10.05.32 al Ferrara meeting a fine giugno, ma anche quello nazionale sf45 che era 10.03.84 di Hodan Mohamed Mohamud. Prestazioni di buon rilievo anche nella gara maschile dei 3000 metri, vinta dal marocchino Mohammed Traibi (Libertas Atletica Forlì) in 8.24.04, che ha sfiorato il primato personale di 8.24.00 realizzato a Rubiera a metà giugno; al 2° posto Leonardo Giammorcaro (Tx Fitness) con 8.26.34 al primato personale e 3° posto per l'allievo Gabriele Perugini, compagno di club di Traibi, con 8.42.78, pure molto vicino al primato personale.
Nelle altre gare maschili 22.07 (-0,4) nei 200 metri per Carlo Marini (Virtus Emilsider Bologna), che migliora il primato personale di 7/100 e precede lo junior Francesco Bigi (Atl. Reggio) con 22.20, a sua volta in progresso di 15/100. Negli 800 metri prevale Simone Ferrari (Cus Parma) con 1.53.82, davanti allo junior Ludovico Dondi (Atletica Copparo) con 1.55.91, che si migliora di quasi 2 secondi; si migliora anche l'allievo Gian Marco Galli (Circolo Minerva) 4° in 1.56.52. Nei 400 hs 53.20 per Wilhelm Jacopo Gaggioli (Toscata Atletica Jolly); nei 400 hs allievi 1.02.98 per Nicolò Gnoli (Self Montanari Gruzza). Nell'alto 1,92 per Marco Patuelli (Atl. 85 Faenza). Nel lungo 6,49 (+0,6) per Riccardo Busetto (Self Montanari Gruzza). Nel martello 56,70 per Michele Mencarelli (Loverun Athletic Terni); nel martello junior 6 kg 49,36 per Martin Boga (Fratellanza 1874 Modena); nel martello allievi 5 kg 38,12 per Lorenzo Martinelli (Modena Atletica). Nel giavellotto 55,54 per Nicolò Amici (Libertas Atletica Forlì); nel giavellotto allievi 700 gr. 40,15 per Samuele Biserni (Endas Cesena).
Nelle gare femminili Anna Cavalieri (Fratellanza 1874 Modena) ha vinto i 200 metri in 24.80 (-0,7). Negli 800 metri primato personale a distanza di 4 anni per Francesca Mentasti (Francesco Francia) per la prima volta sotto i 2'10" con 2.09.45; al 2° posto Caterina Cruciani (Arcs Cus Perugia) con 2.10.33, che si migliora di 23/100 e 3° posto per Serena Stanzani (Francesco Francia) con 2.13.36, a sua volta in progresso di oltre 2 secondi. Nei 400 hs 1.00.68 per Chiara Calgarini (Atl. Lugo), miglior tempo stagionale e ora a meno di un secondo dalle sue prestazioni migliori che risalgono al 2021. Nel triplo 12,30 (+0,2) per Claudia Laera (Atletica Firenze Marathon). Nel martello 41,91 per Sara Stellato (Atl. 85 Faenza); nel martello allieve 3 kg 53,43 per la 2 volte campionessa nazionale da cadetta Chiara Calore (Assindustria Sport Padova).
Nelle gare cadeti si impongono negli 80 metri Nikolas Alexander Cavallini (Atl. Imola Sacmi Avis) con 9.87 (+0,6) e Happyness Aluni Chukwueloka (Atl. 85 Faenza) con 10.48 (+0,2), entrambi al primato personale e nelle gare ad ostacoli Filippo Panzeri (Merate Atletica Promoline) nei 100 hs con 14.60 (+0,6) e Anna Mosca (Atl. Imola Sacmi Avis) negli 80 hs con 12.09 (+1,4) che si inserisce nelle prime 15 all time in regione fra le under 16.
Risultati

Giorgio Rizzoli





Condividi con
Seguici su: