Campionati Regionali di Prove Multiple a Modena
04 Maggio 2025Sono già terminate le gare femminili con l'eptathlon assoluto e quello allieve.
Anticipiamo il predominio delle atlete della Pontevecchio Bologna, che si sono piazzate nei primi 3 posti dell'eptathlon assoluto e nelle prime 2 dell'eptathlon allieve, con punteggi di grande rilievo e 4 titolo regionali conquistati: Sofia Bonafè nell'eptathlon assoluto e juniores, Giulia Soragna nell'eptathlon promesse, Vittoria Grandi nell'eptathlon allieve, oltre alla loro allenatrice Rebecca Jiang, al 3° posto assoluto e prima fra le seniores.
Nell'eptathlon allieve il titolo regionale va a Vittoria Grandi (Pontevecchio Bologna) con 4899 punti, punteggio che si inserisce al 5° posto nella graduatoria regionale all time, migliorando il primato personale di 273 punti. La Grandi prende il comando proprio nell'ultima gara, gli 800 metri, dopo che nelle prime 6 prove si era alternata con la compagna di club Sophie Barbagallo nella prima e seconda posizione della gara.
La gara era iniziata ieri subito ad alto livello con i 100 hs con 14.89 (+0,3) per Grandi e 15.49 (+1,1) per Barbagallo, pari a 78 punti di vantaggio; nell'alto 1,77 per Barbagallo, primato personale eguagliato e 1,62 per Grandi; il punteggio era quindi 1719 Barbagallo e 1615 per Grandi. Nel peso 9,86 contro 9,31 a favore della Grandi, che recuperava 36 punti: siamo a 2203 Barbagallo e 2135 per Grandi; la prima giornata si era conclusa con i 200 metri, con 26.69 (+0,6) Barbagallo e 26.93 Grandi, con classifica parziale dopo la prima giornata che vede Barbagallo 2941 e Grandi 2853. Nella seconda giornata si riparte con il lungo con 5,79 (+1,9) per Grandi e 5,65 (+1,6) per Barbagallo, con altri 42 punti recuperati per una classifica che vede ora Barbagallo 3685 e Grandi 3639. Sesta prova è il giavellotto, in cui prevale la Barbagallo con 33,94 contro 28,86 della Grandi; la classifica si aggiorna con Barbagallo 4236 e Grandi 4094. L'ultima prova, gli 800 metri, vede però Barbagallo finire in 3.06.70, pari a 305 punti, mentre il 2.21.39 della Grandi vale 805 punti e il titolo regionale.
Nella classifica dell'eptathlon allieve anche 4702 punti di Anna Carboni (Osa Saronno), fuori classifica, mentre fra le atlete emiliane superano i 4000 punti Viola Vincenzi (Endas Cesena) con 4390 e Giulia Ciavatta (Atl. Santamonica Misano) con 4094.
Nell'eptathlon assoluto femminile successo per Sofia Bonafè (Pontevecchio Bologna) con 5273 punti, terza prestazione regionale all time under 20, dopo i punteggi di 5379 di Giuliana Spada nel 1989 e 5302 di Serena Capponcelli nel 2008, che si aggiudica anche il titolo regionale juniores.
Per la Bonafè prestazioni eccellenti, quali 14.92 (-0,8) nei 100 hs, 1,65 nell'alto, 10,24 nel peso, 25.85 (+1,6) nei 200, 5,85 (+1,2) nel lungo, 40,79 nel giavellotto, 2.22.84 negli 800 metri, con 3 primati personali migliorati e 1 eguagliato. Fra le assolute 2° e 3° posto per le compagne di club Giulia Soragna con 4478, che vince il titolo regionale promesse e Rebecca Jiang con 4402, quasi 400 punti oltre il precedente primato personale, che risaliva al 2022. Sul podio con Soragna vanno fra le promesse Aurora Bacchini (Atl. 85 Faenza) con 4006 punti e Anita Menozzi (Atl. Reggio) con 2588. Fra le juniores, con Bonafè, salgono sul podio Anna Fabbi (Self Montanari Gruzza) con 3734 e Giulia Senni (Endas Cesena) con 3318, che "paga" le 2 gare con zero punti.
Negli uomini nel decathlon allievi successo per Pietro Giuliani (Edera Forlì) con 5934 punti, sesta prestazione regionale all time per la categoria. Nel dettaglio 11.57 (+1,5) nei 100 metri, 6,35 (+0,3) nel lungo, 11,95 nel peso, 1,56 nell'alto, 52.66 nei 400 metri, 15.98 (+0,8) nei 110 hs, 30,92 nel disco, 3,80 nell'asta, 41,26 nel giavellotto, 5.00.10 nei 1500 metri, Giuliani resiste al tentativo di recupero di Duccio Mazzoli (Pontevecchio Bologna) che nei 1500 metri gli recupera 155 punti, finendo a 5878, 56 punti in meno di Giuliani; al 3° posto Giacomo Gherardi (Self Montanari Gruzza) con 5494.
Nel decathlon juniores m. Francesco Stradi (Atl. Reggio), dopo avere condotto la classifica nella prima giornata e nelle prime 3 gare della seconda, abbandona dopo l'asta rinunciando a giavellotto e 1500 metri ed esce dalla classifica. Il titolo regionale è vinto da Dauda Yussif (Modena Atletica) con 5991, davanti a Marco Cutaia (Pontevecchio Bologna) con 5537 e Daniele Shani (Self Montanari Gruzza) con 4402; fuori classifica 6181 punti per Federico Cristofaro (Osa Saronno).
Nel decathlon assoluto uomini successo per Yoro Menghi Ndiaye (Fratellanza 1874 Modena) con 6573, davanti a Jacopo Maria Corvino (Virtus Emilsider Bologna) 5544, che grazie alla ultima gara supera Andrea Mazzanti (Atl. Imola Sacmi Avis) che conclude con 5530 punti. Non viene assegnato il titolo regionale promesse maschile.
Le classifiche di società vedono 3 successi per la Pontevecchio Bologna, dominatrice delle classifiche femminili assolute e allieve, ma vincitrice anche nell'eptathlon assoluto maschile, oltre al 2° posto nelle prove multiple allievi, a soli 45 punti dalla vincitrice Self MOntanari Gruzza. I podi vanno a Modena Atletica e Fratellanza 1874 Modena negli assolute uomini, Atl. Reggio e Atl. Lugo nelle assolute femminili, appunto alla Pontevecchio Bologna al 2° posto negli allievi, con 3° posto per Libertas Atletica Forlì, pure molto vicina come punteggio complessivo alle prime 2 e ad Atletica Lugo e Endas Cesena nelle allieve.
Risultati
Giorgio Rizzoli

Condividi con | Tweet |
|
Seguici su: |