Alex Fabbri 4° nel triplo agli Europei U23
20 Luglio 2025Alex Fabbri 4° ai Campionati Europei Under 23 a Bergen con 16,39 (+2,9) nel triplo.
Erano 2 gli atleti (tesserati) in Emilia Romagna in gara nella giornata conclusiva a Bergen dei Campionati Europei Under 23: Francesco Mazza (Atl. Casone Noceto) nei 3000 siepi e Alex Fabbri (Pontevecchio Bologna) nel triplo.
E' di Alex Fabbri il piazzamento migliore, con un notevole 4° posto con misure super, anche se ottenute con vento a favore. Dopo 16,20 (+2,3) al 1° salto e seconda posizione in classifica, nel 2° turno si migliora con 16,39, anche se il vento lo aiuta parecchio (+2,9). E' in seconda posizione dopo l'altro azzurro Federico Bruno, che aveva saltato 16,47 (+2,3) nel turno iniziale. Al 3° turno Lorenzo e Fabbri cedono una posizione, superati dal 16,48 (+1,8) del bulgaro Valchev. Il vento alle spalle intanto si acquieta e parrebbe difficile per tutti migliorarsi, ma lo spagnolo Delgado tira fuori un 16,55 (+0,8) al 4° turno, mentre la serie di Fabbri prosegue, dopo un nullo al 3° salto, con 15,74 (+0,8) e 15,78 (-0,5); l'ultimo salto è ancora nullo e quindi la classifica finale è un ottimo 4° posto, con Federico Bruno 3°. Fabbri alla sua seconda convocazione in Nazionale fa decisamente meglio rispetto a Tallinn 2021 in cui saltò 15,01 non superando il turno di qualificazione. E' il miglior risultato in carriera, che in campo nazionale lo ha visto primeggiare ai Campionati Italiani Promesse 2025, dopo altri 6 podi (3 secondi posti e 3 terzi posti) precedenti.
Per Francesco Mazza, atleta piemontese al 1° anno fra le promesse, dopo il primato personale ottenuto ieri in batteria nei 3000 siepi, oggi probabilmente non avendo forse recuperato si è dovuto accontentare del 15° posto con il tempo di 9.01.56.
...
E' stata una edizione dei Campionati Europei Under 23 in cui ancora una volta la squadra azzurra ha brillato, ottenendo queste medaglie e piazzamenti nei primi 8 (da www.fidal.it)
Oro (3): Matteo Sioli (alto); Simone Bertelli (asta); Alexandrina Mihai (marcia 10.000)
Argento (3): Damiano Dentato (200); Emiliano Brigante (marcia 10.000); Benedetta Benedetti (disco)
Bronzo (3): Giovanni Lazzaro (800); Federico Bruno (triplo); Giulia Gabriele (marcia 10.000)
Quarto posto (4): Francesco Pernici (800); Alex Fabbri (triplo); Nicola Lomuscio (marcia 10.000); Sofia Fiorini (marcia 10.000)
Quinto posto (2): Junior Tardioli (100); Rachele Mori (martello)
Sesto posto (6): Andrea Bernardi (100); Filippo Cappelletti (200); Federico Celebrin (alto); Damiano Dentato, Tommaso Boninti, Federico Falsetti, Luca Sito (4x400 metri, in batteria anche Dario Bressanello); Gloria Kabangu (800); Greta Settino (10.000)
Settimo posto (3): Simone Valduga (1500); Vittorio Ghedina (400 ostacoli); Francesco Inzoli (lungo)
Ottavo posto (3): Gaya Bertello (100); Greta Brugnolo (triplo); Clarissa Vianelli, Zoe Tessarolo, Camilla Rossi, Alessia Seramondi (4x400 metri)
Risultati
Giorgio Rizzoli
Per Francesco Mazza, atleta piemontese al 1° anno fra le promesse, dopo il primato personale ottenuto ieri in batteria nei 3000 siepi, oggi probabilmente non avendo forse recuperato si è dovuto accontentare del 15° posto con il tempo di 9.01.56.
...
E' stata una edizione dei Campionati Europei Under 23 in cui ancora una volta la squadra azzurra ha brillato, ottenendo queste medaglie e piazzamenti nei primi 8 (da www.fidal.it)
Oro (3): Matteo Sioli (alto); Simone Bertelli (asta); Alexandrina Mihai (marcia 10.000)
Argento (3): Damiano Dentato (200); Emiliano Brigante (marcia 10.000); Benedetta Benedetti (disco)
Bronzo (3): Giovanni Lazzaro (800); Federico Bruno (triplo); Giulia Gabriele (marcia 10.000)
Quarto posto (4): Francesco Pernici (800); Alex Fabbri (triplo); Nicola Lomuscio (marcia 10.000); Sofia Fiorini (marcia 10.000)
Quinto posto (2): Junior Tardioli (100); Rachele Mori (martello)
Sesto posto (6): Andrea Bernardi (100); Filippo Cappelletti (200); Federico Celebrin (alto); Damiano Dentato, Tommaso Boninti, Federico Falsetti, Luca Sito (4x400 metri, in batteria anche Dario Bressanello); Gloria Kabangu (800); Greta Settino (10.000)
Settimo posto (3): Simone Valduga (1500); Vittorio Ghedina (400 ostacoli); Francesco Inzoli (lungo)
Ottavo posto (3): Gaya Bertello (100); Greta Brugnolo (triplo); Clarissa Vianelli, Zoe Tessarolo, Camilla Rossi, Alessia Seramondi (4x400 metri)
Risultati
Giorgio Rizzoli
Condividi con | Tweet |
|
Seguici su: |