Santorum campione tricolore U23 negli 800

04 Luglio 2025

Luca Santorum coglie il tricolore negli 800 u23 ai Campionati Italiani Juniores e Promesse di Grosseto. Ayoub Taissi è argento nei 3000st U23 con Alessandro Moser bronzo negli 800 jr. Record trentino per Nancy Demattè nelle batterie dei 400

Luca Santorum (Atletica Alto Garda e Ledro) è campione italiano under 23 degli 800 metri, Alessandro Moser (Lagarina Crus Team) è bronzo sulla medesima distanza tra gli junior e Ayoub Taissir (Lagarina Crus Team) chiude il venerdì con l'argento nei 3000 siepi under 23: sono tre - una per ciascun metallo - le medaglie trentine nella prima giornata dei Campionati Italiani Juniores e Under 23 di Grosseto.

Al rientro dalla stagione statunitense che l'ha condotto ai record trentini di 800 e 1500 metri, l'arcense Santorum ha fatto la voce grossa sul palcoscenico tricolore. Un successo maturato grazie ad una irresistibile rimonta sul rettilineo finale che l'ha condotto a tagliare per primo il traguardo in 1'48"29 per avere la meglio del ligure Marco Zunino (1'48"53) e del marchigiano Federico Vitali (1'48"56). Per il gardesano si tratta del primo titolo italiano della carriera, arrivato nel cuore di un 2025 che l'ha proposto su una dimensione completamente nuova.

Restando al doppio giro di pista, lo junior valsuganotto Moser ha provato a giocare le sue carte sino al termine ma maggiore è stata la freschezza del lombardo Lorenzo Forni (1'49"56) che nel finale ha sopravanazto il laziale Luca Borzi (1'50"05) con l'allievo di Claudio Pedri in terza piazza sul piede dell'1'50"53, riscontro che si inserisce ai vertici del curriculum del ventisettenne di Caldonazzo.

A seguire, il brentegano Fabio Mozzi (US Quercia Dao Conad) è 14esimo in 1'54"14

Scuderia Pedri che in chiusura di serata ha potuto festeggiare l'argento sulle siepi under 23 di Taissir: il ventenne di Pergine Valsugana si è confermato sul podio tricolore, cedendo strada solamente al favorito Francesco Mazza, campione italiano in 8'56"62 davanti al gialloblù, secondo in 9'00"05, e al toscano Samuele Zanti (9'03"10); Filippo Zanon (Atletica Valle di Cembra) è 17esimo in 9'46"58.

Accanto alle tre medaglie del venerdì grossetano, quinto posto nella pedana del martello per Elsa Erculiani (Us Quercia Dao Conad) che sfiora nuovamente i 50 metri con 49"23 nel concorso dominato da Rachele Mori (66,46).

Nancy Demattè (Us Quercia Dao Conad) è rientrata a propria volta dagli States per siglare il nuovo record trentino e primato personale nelle batterie dei 400 under 23 con un 53"81 che la propone come seconda forza del primo turno a braccetto con Clarissa Vianelli ed alle spalle della vicentina Zoe Tessarolo (53"79). Davvero convincente la prova della ventunenne di Civezzano che migliora così dopo due mesi esatti il 54"25 siglato in apertura di maggio a Tucson.

Domani, sabato, è in programma la finale del giro di pista mentre meno fortunata è stata la prova dei velocisti Davide Rezzadori (Us Quercia Dao Conad, 10"67) e Francesco Zatelli (Atletica Trento, 10"71), rispettivamente 11esimo e 15esimo nelle batterie dei 100 metri under 23 e di Pietro Carpentari (Us Quercia Dao Conad), sedicesimo nei 400 con 48"84.

 

GUARDA LE GARE IN DIRETTA STREAMING

RISULTATI e ISCRITTI

PROGRAMMA ORARIO e INFO UTILI

FOTOGALLERY (Grana/FIDAL)




Record trentino assoluto per Nancy Demattè - Foto di Francesca Grana / FIDAL


Condividi con
Seguici su:

Pagine correlate