Primo MPI sui 1500 a Vercelli
03 Luglio 2025La portacolori dell'ASD Borgaretto 75 mette a segno una nuova MPI nella categoria SF55 correndo i 1500 in 5:00.2. Successo di giornata a Sofia Cafasso che resta in testa al circuito Dodecarun. Al maschile vince Giacomo Aimar su Francesco Carrera.
Mercoledì 2 luglio il Gruppo Podistico Trinese ha organizzato la manifestazione regionale I 1500 del Gruppo Podistico Trinese, inserita nel circuito podistico Dodecarun.
Torna a cimentarsi su questa specialità Carla Primo (ASD Borgaretto 75), abituata a distanze più lunghe, e lo fa a suon di record: con 5:00.2 la piemontese toglie infatti la MPI della categoria SF55 alla veneta Nadia Dandolo, azzurra negli anni ’80. Primo è seconda assoluta sul traguardo, battuta soltanto da Sofia Cafasso (Battaglio CUS Torino), alla prima stagione tra le u23, in una sorta di confronto generazionale. Con il successo di Vercelli (4:58.2), Cafasso si conferma leader del circuito Dodecarun al femminile. Terzo posto nella prova di ieri per Veleda Valente (ASD Lyceum Roma XIII) mentre al quarto troviamo Debora Ferro (Vittorio Alfieri Asti). Curiosità: per Carla Primo si tratta della terza MPI di categoria stabilita all’interno del circuito (3000 in 10:35.15 a Cuneo il 22 giugno; 5000 in 18:01.9 ad Alessandria il 2 giugno).
Torna a cimentarsi su questa specialità Carla Primo (ASD Borgaretto 75), abituata a distanze più lunghe, e lo fa a suon di record: con 5:00.2 la piemontese toglie infatti la MPI della categoria SF55 alla veneta Nadia Dandolo, azzurra negli anni ’80. Primo è seconda assoluta sul traguardo, battuta soltanto da Sofia Cafasso (Battaglio CUS Torino), alla prima stagione tra le u23, in una sorta di confronto generazionale. Con il successo di Vercelli (4:58.2), Cafasso si conferma leader del circuito Dodecarun al femminile. Terzo posto nella prova di ieri per Veleda Valente (ASD Lyceum Roma XIII) mentre al quarto troviamo Debora Ferro (Vittorio Alfieri Asti). Curiosità: per Carla Primo si tratta della terza MPI di categoria stabilita all’interno del circuito (3000 in 10:35.15 a Cuneo il 22 giugno; 5000 in 18:01.9 ad Alessandria il 2 giugno).
Al maschile vittoria di Giacomo Aimar (Atl. Pinerolo) in 4:03.2 seguito da Francesco Carrera (Atl. Casone Noceto) in 4:04.7, terzo Alessandro Cafasso (GP Parco Alpi Apuane) in 4:10.3. A guidare la classifica del circuito è proprio Cafasso davanti a Carrera.
File allegati:
- RISULTATI
Condividi con | Tweet |
|
Seguici su: |