Fiamme Olimpiche per il cinquantennale dell'Atl. Fossano 75
08 Ottobre 2025Nell'ambito dei festeggiamenti per il cinquantennale dalla sua fondazione, il club cuneese giovedì 2 ottobre ha organizzato un incontro con Daisy Osakue, Pietro Arese e Stefano Sottile. Presenti in sala anche Franco Arese e Maurizio Damilano.
Giovedì 2 ottobre Atletica Fossano ’75, nell’ambito dei festeggiamenti per il suo cinquantennale, ha organizzato al Cinema Teatro “I Portici” di Fossano la serata “Fiamme Olimpiche” con assoluti protagonisti tre atleti piemontesi in evidenza alle Olimpiadi di Parigi 2024. Si tratta di Pietro Arese, Daisy Osakue e Stefano Sottile che sono intervenuti sul palco intervistati da Nicola Roggero, telecronista Sky dell’atletica leggera, e da Luca Burdisso, psicologo dello sport. Bella interazione tra gli atleti sul palco, gli intervistatori e la platea nella quale non hanno voluto mancare grandi atleti della storia dell’atletica come Franco Arese e Maurizio Damilano; con loro anche l’azzurro dei 400 ostacoli Josè Bencosme De Leon.
Gli atleti hanno raccontato le loro storie, non solo di trionfi ma anche di sacrifici, dedizione e passione. Hanno condiviso aneddoti dal villaggio olimpico, i momenti più belli che hanno caratterizzato la loro carriera, ma anche la pressione di competere sul più grande palcoscenico sportivo del mondo, l'ansia, l'angoscia. Le loro parole hanno offerto una prospettiva unica e ispiratrice, mostrando al pubblico che il vero spirito olimpico va oltre le medaglie e i record.
A chiudere la serata è stato il Presidente dell’Atl. Fossano 75 Paolo Braccini, accompagnato sul palco da due degli atleti più rappresentativi del club cuneese ai quali ha lasciato il compito del saluto finale in quanto rappresentanti del futuro della società: Andrea Cerrato, campione italiano assoluto di prove multiple indoor e outdoor, e Andrea Aragno, specialista del mezzofondo prolungato.
Condividi con | Tweet |
|
Seguici su: |