A CHIERI GRANDI RISULTATI

14 Luglio 2025

Due giorni di gare spettacolari ai Campionati piemontesi Assoluti, Promesse e Juniores
Grande partecipazione a Chieri sabato e domenica con oltre 700 atleti impegnati nella conquista dei titoli regionali assoluti.

Leonardo Scalon (Battaglio Cus Torino) conferma i pronostici vincendo l’asta con  la misura di  5,10, appena sotto il suo personale, buona anche la prova di Francesco Pugno (Safatletica Piemonte) secondo con 5,00 . Al femminile successo di Ilary Borello (Atletica Canavesana) con 3,00. Spettacolari gli 800 femminili con Elisabetta Galliano (Atletica Pinerolo) vincitrice in 2’09”37 su Sara Cerutti (GAV Verbania) 2’10”76 e Anastasia Zucco (Futuratletica Piemonte) 2’11”03.

Michele Podetti (Atletica Alessandria)vince gli 800 maschili in 1’53”98 davanti a Emanuele Orrù (Battaglio Cus Torino) 1’54”73”.
Gare molto combattute nei 400 hs, nel femminile Malina Lenuta Berinde (Sisport) vince in 1’00”50 con 23 centesimi su Benedetta Falleti (Atl. Canavesana), al terzo posto Elena Corona (Battaglio Cus Torino) 1’02”58 a spalla con Tiziana Traverso (Atletica Alessandria) 1’03”10”. Nel maschile vittoria  netta per Andy Gatto (Atletica Roata Chiusani) con l’ottimo tempo di 52”46¸ nei 110 hs Michele Gallini (Team Atletico Mercurio Novara) lo precede di un soffio, 14”77 contro 14”91. Nei 100 hs ottima prestazione di Uwadiae Jessy Osaya Ifa (Atletica Alessandria) che conquista il titolo in 14”41.

Molto valida la prova di Sara Borello (Atletica Canavesana) che vince i 3000 siepi con l’ottimo tempo di 10’32”67. Nel maschile successo di Marco Santini (Atletica Alessandria)  in 9’40”67.

Nei 100 maschili doppietta dell’Atletica Mondovì Acqua San Bernardo con Tommaso Pibiri che in 10”78 precede il compagno Vincenzo Martinelli 10”90. Nei 200 è Martinelli che vince in 21”47 per un centesimo sul compagno Lorenzo Vera, terzo Federico De Marco (UGB). Nei 100 femminili vittoria al  fotofinish per Ilaria Contran (Safatletica Piemonte) con 12”12 su Carlotta Cera (Battaglio Cus Torino) 12”13. Nei 200  vince Cera in 23”96 davanti a Contran 24”64, terza Rebecca Roà (Atletica Mondovì Acqua San Bernardo)25”14.

Edoardo Siliquini (Battaglio Cus Torino) si aggiudica i 400 piani col tempo di 48”09, molto buono anche il tempo di Anna Rita Mamiedi (Atletica Mondovì Acqua San Bernardo) che vince i 400 femminili in 57”17. Buoni risultati nell’alto con Giovanni Longo (Vittorio Alfieri Asti) che sale a 2,05; nel  femminile il titolo va a Chiara Sala (GS Ermenegildo Zegna) con un valido 1,69.

Sala conquista anche il titolo del lungo con 6,03 davanti a Sarah Moresco (Futuratletica Piemonte) 5,69. Luca Coppola (Atletica Roata Chiusani) vince il lungo maschile con 6,78 davanti a Lorenzo Pusceddu (Sisport) con la stessa misura.

Nei 1500 maschili doppietta del Battaglio Cus Torino con  Emanuele Santelli 4’00”41 che precede Davide Rapallo 4’02”92. Molto combattuti i 1500 femminili che Elisa Calandri (Atletica Mondovì Acqua San Bernardo) conquista in 4’31”78  davanti a Silvia Zampaglione (Battaglio Cus Torino) 4’37”14 e Iris Liut (Safatletica Piemonte) 4’39”60. Santelli si aggiudica anche i 5000 in 14’49”64; ottima prestazione al femminile per Alice Rosa Brusin (Atletica Pinerolo) in 17’00”16 davanti a Sonia Mazzoleni (GAV Verbania) 17’27”17. Master in evidenza nei 10000 di marcia con Rosetta La Delfa SF45 (UGB) che vince in 49’19”64 davanti a Vittoria Bollano SF (Atletica Mondovì Acqua San Bernardo) 49’40”56. Nei 10000 maschili successo del M55 Fabio Aina (Atletica Masters Novara) 57’19”26.

Doppio successo del Team Atletico Mercurio Novara nel triplo con Arianna Rossini 10,60 e Francesco Buschi 14,11. Al femminile Arianna Rossini (Team Atletico Mercurio Novara) vince con 10,60. Emanuele Santelli (Battaglio Cus Torino) si aggiudica i 5000 in 14’49”64. Mattia Mirenzi (Team Atletico Carignano) vince il peso con 15,51; Beatrice Carpinello (Battaglio Cus Torino) vince il titolo femminile con 11,60. 

Nel martello s’impone la compagna Francesca Schena  50,42; Dario Perelli (Atletica Ovadese) conquista quello maschile con 42,94. Nel disco maschile ancora un successo del Battaglio Cus Torino con Samuele Masiani 51,19; nel femminile vince Anna Bertin (Atletica Pinerolo) 45,69.
Bertin conquista anche il giavellotto con 43,04; il maschile va a  Samuele Paris (Sisport) 56,77.
 


Condividi con
Seguici su:

Pagine correlate