Multiple. I campioni regionali giovanili
15 Settembre 2025Assegnati a Vercelli i titoli regionali individuali e di società. Successo per Atl. Rivarolo (cadetti), Atl. Ivrea (cadette), Atl. Mondovì-Acqua S.Bernardo (ragazzi) e G.S. Atletica Rivoli (ragazze). Titoli per Borello, Dova, Traversa e Beltrame.
Assegnati i titoli regionali, individuali e di società, delle prove multiple giovanili nel fine settimana a Vercelli, con la regia organizzativa dell’Atl. Vercelli ’78.
CADETTI. Al maschile netta affermazione di Nicolò Borello (Atl. Rivarolo) che in questa stagione ha già nel suo paniere la nuova MPI di categoria sui 300hs (37.30) e quella, eguagliata, sui 200hs (25.44). Borello chiude il suo esathlon con 4056 punti (primato personale e prima volta sopra i 4000 punti) davanti a Lorenzo Pastore (Area Libera Coop), secondo con 3759, e a Lorenzo Puccio (Atl. Stronese-Nuova Nordaffari), terzo con 3585. Per il vincitore la migliore prestazione tecnica arriva dai 100hs (13.61/-0.6); per Pastore 1,71 nell’alto è il miglior risultato tecnico che gli dà anche la vittoria nella gara (a pari misura con Borello ma con una migliore seconda misura al suo attivo); Puccio invece come miglior risultato della sua serie può vantare un 5,82 (+0.7) nel lungo e la vittoria nel giavellotto con 40,18 metri.
Nella classifica di società Atl. Rivarolo (8879) guida su Safatletica (8560) e Atl. Vercelli 78 (7711).
Alessia Dova (Atl. Ivrea) si aggiudica invece il pentathlon cadette con 4032 punti; migliori prestazioni tecniche per lei 5,32 (-0.8) nel lungo e 12.68 (-0.5) sugli 80hs. Sul podio salgono anche Annalisa Magliano (Atl. Roata Chiusani) con 3692, e Amanda Benso (GSA Valsesia) con 3099. Per Magliano il miglior risultato è 5,02 (-0.4) nel lungo, per Benso 12.82 (-0.5) sugli 80hs.
Nella classifica di società netto successo dell’Atl. Ivrea (9147) cui fanno seguito Atl. Vercelli 78 (7934) e GSA Valsesia (7769).
RAGAZZI. Il tetrathlon maschile va a Pietro Traversa (Atl. Alba) che, con 2864 punti, precede di pochissimo Gabriele Feniello (Atl. Asti 2.2), secondo con un ritardo di soli 62 punti (2802); terzo posto per Sofian Ghiloufi (Atl. Bellinzago) con 2713. Sia Feniello che Traversa si distinguono sui 60hs dove chiudono in 9.12 il primo e 9.42 il secondo, per entrambi il miglior risultato tecnico; Ghiloufi invece ben si comporta sui 600 metri, tagliando il traguardo in 1:37.33 e aggiudicandosi la prova.
La classifica di società vede al comando Atl. Mondovì-Acqua S.Bernardo con 7071 punti, seguita da G.S. Atletica Rivoli (6942) e da Atl. Alba (6801).
La prova femminile vede invece il successo di Martina Beltrame (GS Atl. Rivoli) con 3041 punti; sul podio anche Ambra Mezzogori (Safatletica) ed Emma Giorza (Atl. Stronese-Nuova Nordaffari). Per Beltrame ottime prestazioni sia sui 60hs (9.69) che sui 600 (1:48.40); per Mezzogori miglior prestazione tecnica sui 60hs in 10.37, per Giorza nel lungo con 4,43.
G.S. Atletica Rivoli si aggiudica la classifica di società (7410) davanti a Safatletica (7376) e ad Atl. Stronese-Nuova Nordaffari.
File allegati:
- RISULTATI
File allegati:
- RISULTATI

Il podio del CdS Cadette (foto FIDAL Piemonte)
Condividi con | Tweet |
|
Seguici su: |