Salto con l'asta in quota a Terminillo

14 Luglio 2025

Il 13 luglio il Terminillo ospita il 2.217 Skyline Pole Vault 2025: gara di salto con l’asta ai 1.610 metri di Pian de’ Valli. Tra i protagonisti Viceré, Ceban e Bernardo. Un evento spettacolare che unisce sport d’élite e natura
Aggiornamento 13 luglio: la gara è stata spostata al 14 luglio per maltempo

Il suggestivo scenario del Terminillo (Rieti) si prepara ad accogliere una delle manifestazioni più spettacolari dell’atletica leggera: il 2.217 Skyline Pole Vault 2025. L’evento, in programma sulla vetta simbolo della provincia di Rieti, promette emozioni ad alta quota grazie alla partecipazione di alcuni dei migliori specialisti del salto con l’asta a livello nazionale. A Piazzale Zamboni, a Pian de Valli,  domenica 13 luglio, si preannuncia spettacolo. 
 
Sarà una gara ad altissimo livello quella maschile, con ben 16 atleti iscritti. Il favorito della vigilia è Vincenzo Viceré, forte di un accredito di 5.15 metri, seguito da Eugeniu Ceban con 5.05 e Riccardo Befani, che si presenta con 4.90. Subito dietro un quartetto agguerrito guidato da Gabriele Sollai (4.70), Francesco Consalvo (4.60), Francesco Casasole (4.51) e Mattia Lucioni (4.45), pronti a infiammare la pedana del Terminillo. Completano la lista Lorenzo Polidori, Alessandro Colombo, Francesco Catarinozzi, Giacomo Ciccomartino, Luca Verga, Filippo Cecconato, Francesco Guidi, Carlo Maria Giacometti, Alessandro Ghion, tutti con misure comprese tra i 4.40 e i 3.60 metri.
 
Anche la competizione femminile si preannuncia di grande interesse, con Ylenia Bernardo in testa alla startlist grazie al suo 4.00 metri stagionale. Subito dietro Vittoria Radaelli (3.90) e Chiara Costanzo (3.85), mentre completano la top five Federica Triunfo (3.60) e Piettra Arjona (3.40). A seguire, un gruppo molto compatto con Asia Trivero e Giulia Schiavello (entrambe a 3.35), Caterina Fistarol (3.30), Francesca Lannunziata (3.20) e Rachele Polidori, che chiude la lista con 2.95.
 
Il Pole Vault Skyline non è solo una competizione sportiva, ma un vero e proprio evento che coniuga l’energia dell’atletica con la bellezza mozzafiato delle montagne reatine.


 
File allegati:
- ISCRITTI, RISULTATI E SCHEDA


Condividi con
Seguici su:

Pagine correlate