Grosseto tricolore per tanti trentini

03 Luglio 2025

Grandi aspettative per gli atleti trentini attesi ai Campionati Italiani Juniores e Under 23 di Grosseto: Riccardi, Lubello, Santorum, Valduga, Minati, Duchi, Ferrari, Ropelato, Moser, Zatelli in Toscana per puntare in alto
Grosseto crocevia della stagione di Junior e Promesse: c'è chi guarda ai prossimi campionati Europei di categoria, c'è chi guarda al podio, c'è chi vuole proseguire il proprio cammino di crescita. Per queste e tante altre ragioni la tre giorni toscana che tra venerdì e sabato assegnerà le medaglie tricolori under 20 e under 23 in pista è particolarmente elettrizzante.

Naturalmente anche in chiave trentina, con tanti protagonisti attesi a confrontarsi con qualcosa di particolarmente suggestivo: sono diverse decine gli atleti trentini iscritti alla rassegna tricolore, nomi tra cui emergono quelli dei freschi campioni italiani di prove multiple Giulia Riccardi (Gs Trilacum, lungo e 100 under 23) e Kevin Lubello (Lagarina Crus Team, lungo e 110hs juniores), di Simone Valduga (Aeronautica, 800 e 1500 U23), Luca Santorum (Atletica Alto Garda e Ledro, 800 e 1500 under 23), Valeria Minati (US Quercia Dao Conad, 800 e 1500 under 23) ed Alessandro Moser (Lagarina Crus Team, 800 e 1500 junior), di Licia Ferrari (Atletica Valchiese, 3000 juniores), Francesco Ropelato (Us Quercia Dao Conad, 1500 e 5000 under 23), Mauro Dallapiccola (Atletica Valle di Cembra, 5000 under 23), Ayoub Taissir (Lagarina Crus Team, 3000st e 1500 under 23). Ed ancora gli aquilotti Ludovica Duchi (Atletica Trento) nell'asta e Francesco Zatelli (Atletica Trento) nei 100 metri, Elena Cambiolo (Us Quercia DAo Conad) nella velocità al femminile che ritrova anche gli altri "statunitensi" Nancy Demattè e Pietro Carpentari.

Il tutto in un contesto con 82 titoli italiani in palio, 1698 atleti in gara, 296 società rappresentate, con l’entusiasmo dei migliori giovani di tutta Italia che possono far continuare a sognare il movimento azzurro dopo la seconda storica vittoria agli Europei a squadre. Da venerdì 4 a domenica 6 luglio si gareggia in Toscana per i Campionati Italiani Juniores e Promesse, tra lo stadio Zecchini e il campo Palazzoli. Tre giornate ricchissime di talento e di sfide appassionanti con 20 titoli da assegnare il venerdì pomeriggio, 36 nelle dodici ore di competizioni del sabato e altri 26 nella mattinata della domenica. Il focus è soprattutto sugli eventi internazionali di Bergen (Europei U23, 17-20 luglio) e di Tampere (Europei U20, 7-10 agosto), verso i quali Grosseto rappresenta un banco di prova per chi ha ottenuto lo standard e l’occasione di qualificarsi per chi ancora lo sta inseguendo. Ma molti dei protagonisti dell’evento hanno già debuttato con la Nazionale assoluta. 

ISCRITTI GROSSETO 2025

PROGRAMMA ORARIO e INFO UTILI




Condividi con
Seguici su:

Pagine correlate