Tricolori Master: numeri record ad Ancona
26 Febbraio 2025Mai così tanti ai Campionati italiani master indoor di Ancona: 1627 iscritti e 3230 atleti-gara, in rappresentanza di 381 società, per le quattro giornate da giovedì 27 febbraio a domenica 2 marzo con diretta streaming su www.atleticaitaliana.tv. Prima delle gare c’è già un record nella rassegna tricolore al coperto, abbinata ai Campionati italiani master invernali di lanci, ed è quello di partecipazione: superato il massimo storico di 1611 presenze della scorsa edizione. Dopo gli eventi giovanili e assoluti, è il momento degli “over 35” al PalaCasali dove sono attesi i due atleti proclamati master italiani dell’anno nella passata stagione a cominciare da Emma Mazzenga (Atl. Insieme Verona), padovana classe 1933, la novantenne più veloce del mondo che è pronta a correre giovedì nei 60 e venerdì nei 200 metri SF90. Sulla pedana del giavellotto il friulano Carlo Sonego (Nuova Pol. Libertas Sacile), tuttora primatista italiano assoluto della specialità e campione mondiale master M50 in carica, è annunciato sabato al campo Italico Conti che accoglie i lanci all’aperto.
Nelle prime settimane dell’anno sono già caduti diversi limiti italiani di categoria: la piemontese Maria Costanza Moroni (Gs Ermenegildo Zegna) nel pentathlon SF55 è arrivata a 3906 punti nel meeting EMA di Nantes, in Francia, mentre Antonella Sant (Ad Maiora Trieste) ha corso in 10.49 sui 60 ostacoli SF60 a Udine. Tre nuovi record nell’asta: SF40 di Giorgia Vian (N. Atl. Fanfulla Lodigiana) con 4,00 a Padova, SM65 per Stefano Peli (Atl. Virtus Castenedolo) fino a quota 3,50 a Casalmaggiore e l’intramontabile Arrigo Ghi (La Fratellanza 1874) tra gli SM80 con 2,37 a Modena.
Al via molti dei principali protagonisti del movimento master nell’edizione numero 41 dell’evento, per la diciannovesima volta nell’impianto del capoluogo marchigiano: dal bicampione mondiale all’aperto Livio Bugiardini (Sef Macerata, 200 e 400 SM75) agli iridati della marcia, il calabrese Edoardo Alfieri (SM65, Track & Field Master Grosseto) e Valeria Pedetti (SF50, Atl. Libertas Orvieto), ma anche gli ori europei indoor Giulio Morelli (60 SM60, Olimpia Amatori Rimini), Serena Caravelli (Atl. Brugnera Friulintagli) nei 60 ostacoli SF45 e iscritta anche sui 200 metri, Cristina Sanulli (200 SF50, Atl. Endas Cesena) ed Emanuela Baggiolini (800 SF50, Cus Varese Insubria Como) che si confronteranno sui 400 metri, il lunghista Stefano Tarì (SM50, Amatori Atl. Acquaviva), nel mezzofondo Hassan El Azzouzi (800 e 1500 SM55, Atl. Virtus Castenedolo). Poi il celebre ex portiere di serie A Lamberto Boranga (Olimpia Amatori Rimini) in quattro gare SM80 (alto, lungo, triplo e peso), il pluriprimatista mondiale master dei lanci Carmelo Rado (SM90, Olimpia Amatori Rimini) nel peso e nel disco, fino al meno giovane della rassegna: Angelo Squadrone (Marathon Club Pisa), 96 anni compiuti il 21 febbraio, su 800 e 1500 metri SM95. Per alcuni di loro ci sarà poi l’appuntamento internazionale con i Mondiali master indoor di Gainesville in Florida (Usa) dal 23 al 30 marzo.
SEGUICI SU: Instagram @atleticaitaliana | Facebook www.facebook.com/fidal.it | X @atleticaitalia | TikTok atletica.italiana
File allegati:- ISCRITTI e RISULTATI
- PROGRAMMA ORARIO e INFO UTILI
Condividi con | Tweet |
|
Seguici su: |