Azzurri e star internazionali: c’è Brescia
14 Luglio 2025La primatista italiana dei 100 ostacoli e l’argento europeo dei 100 metri lanciano il Banca Valsabbina Grand Prix Brescia 2025, l’evento di martedì nell’impianto Gabre Gabric. Giada Carmassi (Esercito) proseguirà la propria stagione da record al cospetto della statunitense campionessa olimpica Masai Russell: “Per me è l’anno più bello e non è una questione di anagrafe, ma di percorso che fa un’atleta - le sue parole nella conferenza stampa di presentazione al Palazzo della Loggia di Brescia - Per la prima volta, grazie alla FIDAL e al mio gruppo sportivo, ho potuto davvero fare l’atleta professionista e pian piano i risultati si sono visti. Adesso non voglio pormi limiti, anche qui a Brescia andrò alla scoperta e sono convinta che tutto dipenderà dalla mia partenza. Se la indovino, perché no, con il livello delle avversarie potrebbe essere la gara giusta per avvicinare il primato italiano”. A un mese esatto dal 12.69 della tappa Diamond League di Stoccolma, con cui ha superato il 12.75 di Luminosa Bogliolo del 2021. Al via anche le altre azzurre Elena Carraro (Fiamme Gialle), Elisa Di Lazzaro (Carabinieri), Veronica Besana (Fiamme Gialle).
Nella super gara dei 100 metri con l’olimpionico dei 200 Letsile Tebogo (Botswana) e con Filippo Tortu (Fiamme Gialle), il vice campione d’Europa Chituru Ali vuole dare una svolta alla propria stagione: “Quest’anno è tutto cambiato, ho fatto una scelta di vita andando ad allenarmi negli Usa da Joe Smith, da poco sono diventato papà e in questo momento per me è tutto diverso, tutto da scoprire”, il commento dello sprinter Fiamme Gialle, che sul rettilineo bresciano dovrà vedersela anche con il giamaicano Ackeem Blake e il canadese Jerome Blake.
Tanti gli azzurri in gara, moltissime le presenze internazionali. Ostacoli per il campione d’Europa Lorenzo Simonelli (Esercito) con lo statunitense Cordell Tinch, martello per l’altra medaglia d’oro di Roma 2024 Sara Fantini (Carabinieri) con l’olimpionica Camryn Rogers (Canada). Nello sprint, che emozione per Kelly Doualla (Cus Pro Patria Milano) al debutto in un meeting internazionale nei 100, con rivali stellari del calibro di Marie-Josée Ta-Lou (Costa d’Avorio) e le britanniche Daryll Neita e Amy Hunt; 200 metri per Vittoria Fontana (Carabinieri) e Gloria Hooper (Atl. Brescia 1950) con la statunitense Maia McCoy. Nel mezzofondo, 800 per Eloisa Coiro (Fiamme Azzurre), Elena Bellò (Fiamme Azzurre) e Marta Zenoni (Luiss) fresca di 1:59.79, e al maschile per Catalin Tecuceanu (Fiamme Oro), 1500 con Gaia Sabbatini (Fiamme Azzurre). Salti con l’oro mondiale dell’asta Katie Moon (Usa) e l’iridata indoor del triplo Leyanis Perez Hernandez (Cuba), nell’alto l’australiana Eleanor Patterson (Australia) e l’azzurra Elena Vallortigara (Carabinieri), peso per Zane Weir (Fiamme Gialle).
All’incontro di presentazione sono intervenuti la sottosegretaria allo sport e politiche giovanili della Regione Lombardia Federica Picchi, l’assessore allo sport del Comune di Brescia Alessandro Cantoni, il direttore del Banca Valsabbina Grand Prix Brescia 2025 Federico Rosa, il direttore operativo e marketing del meeting Marco Aloi. Con loro, oltre a Carmassi e Ali, le star Tebogo, Russell e Patterson. Info biglietti e programma orario sul sito ufficiale grandprixbrescia.com.
DIRETTA TV - Il meeting sarà trasmesso in diretta su Sky Sport Uno martedì 15 luglio dalle 19 alle 21.
SEGUICI SU: Instagram @atleticaitaliana | Facebook www.facebook.com/fidal.it | X @atleticaitalia | TikTok atletica.italiana
Condividi con | Tweet |
|
Seguici su: |