Asta oltre i confini: Molinarolo a Gorizia
21 Luglio 2025Il luogo scelto non è casuale, perché costituisce un punto d’incontro tra due culture, diventato nel tempo un emblema di collaborazione tra la realtà italiana e quella slovena. Con il salto con l’asta si celebra così l’unione di due popoli e l’abbattimento dei confini. È questo il significato di Jumping Overcoming Boundaries: Gorizia e Nova Gorica unite da un gesto tecnico, sport e cultura che si intrecciano nella gara di asta in programma venerdì 25 luglio in piazza della Transalpina-TrgEvrope. Proprio qui è stato presentato l’evento, organizzato dalla Libertas Udine su incarico del Comitato regionale Fvg del CONI. Una manifestazione che rientra nel programma di GO!2025Nova Gorica - Gorizia Capitale europea della Cultura, valorizzando il suo messaggio.
I dettagli tecnici sono stati illustrati dall’organizzatore Massimo Di Giorgio. Tra le donne, annunciata la presenza della campionessa del mondo e oro olimpico di Tokyo Katie Moon (Usa). In pedana anche Tina Sutej, slovena argento iridato indoor in carica, la ceca Amalie Svabikova e l’azzurra Elisa Molinarolo (Fiamme Oro), sesta ai Giochi Olimpici di Parigi. Al maschile, gli organizzatori hanno comunicato l’accordo con il norvegese Sondre Guttormsen, campione europeo indoor nel 2023, con l’olandese Menno Vloon, oro indoor in carica, con l’esperto polacco Piotr Lisek e il belga Ben Broeders. Il via della gara femminile è previsto alle 16.30, quella maschile alle 18.30.
SEGUICI SU: Instagram @atleticaitaliana | Facebook www.facebook.com/fidal.it | X @atleticaitalia | TikTok atletica.italiana
Condividi con | Tweet |
|
Seguici su: "> |