Arzignano e Campalto: i risultati del weekend su strada

06 Ottobre 2025

Furlani e Mazzucco vincono nel Vicentino, Graziotto e Comisso conquistano la Maratonella

La Strarzignano Trofeo Autovega 2025, nonostante le avverse condizioni meteorologiche della prima parte della mattinata, va in archivio con i successi del vicentino Stefano Furlani (Atletica Vicentina) e della bellunese Sara Mazzucco (GS Quantin Alpenplus). Circa 260 gli agonisti al via della 10 km, duemila invece i partecipanti alla non competitiva, sostenuta da Euroventilatori, con le iscrizioni spinte dai gruppi scolastici e sportivi fortemente incentivati dai rilevanti premi in materiale sportivo e scolastico messi a disposizione dai promotori Atletica Arzignano e Atletica Ovest Vicentino. Al maschile, dopo l’abbandono della gara per infortunio del favorito Ahmed El Mazoury, l’ha spuntata Furlani che sul rettilineo finale non ha lasciato scampo a Daniel Turco (Vicenza Marathon). Crono rispettivi di 31’54” e 31’58”. Bronzo per Massimo Guerra (Atletica Vicentina) in 32’12”. Al femminile non ha avuto rivali Sara Mazzucco (Atl. Quantin Alpenplus) in 37’34”. Argento per l’intramontabile Giovanna Ricotta (Vicenza Marathon) in 39’22”. Bronzo per la vicentina Fabiana Povero (Atletica Vicentina) in 41’51”. Tradizionale vigilia dedicata ai più piccoli grazie al GiocAtletica in piazza e alla Strakids che hanno attirato decine di giovanissimi aspiranti atleti che hanno potuto cimentarsi su varie prove di corsa, lanci e salti. CLASSIFICHE

Pioggia, freddo, raffiche di vento. Condizioni ambientali difficili per la 15^ Maratonella, classico appuntamento trail (il percorso di sviluppava tra asfalto e sterrato compatto) che a Campalto, alle porte di Mestre, ha visto in gara circa 250 atleti. Sul gradino più alto del podio, il maratoneta trevigiano Roberto Graziotto (Atletica San Biagio) che ha chiuso i 30 km in 1h41’46”, precedendo David Avon (Edilmarket Sandrin, 1h49’27”) e Ibrahima Baldè (Pol. Triveneto Trieste, 1h53’13”). Tra le donne, monologo di Elisa Comisso (HRobert Running Team, 2h10’03”) davanti a Sofia Belvedere (Audace Noale, 2h17’48”) e a Marina Pittarello (Atl. Riviera del Brenta, 2h18’21”). CLASSIFICHE   



Condividi con
Seguici su: