Al Paolo Rosi c'è ''Atletica di Sera''

03 Luglio 2025

Giovedì 3 luglio allo Stadio Paolo Rosi torna “Atletica di Sera”, evento FIDAL Roma con gare per Assoluti e Cadetti. Dalle 18:00 in programma corse, salti e lanci. Tra le prove clou 100, 800 e 1500. Spettacolo garantito fino alle 23

Oggi, giovedì 3 luglio 2025, lo Stadio Paolo Rosi torna ad accendersi per una serata di grande atletica con la manifestazione “Atletica di Sera”, evento su pista organizzato dal Comitato Provinciale FIDAL Roma. Un appuntamento atteso che vedrà in gara sia atleti della categoria Assoluti che Cadetti, con prove valide anche come extra per i più giovani.

Dalle ore 17:00 è previsto il ritrovo presso l’impianto romano di Via dei Campi Sportivi. A partire dalle 18:00 prenderà il via un ricco programma tecnico che abbraccia corse, salti e lanci. Tra le specialità assolute in calendario ci sono i 100m, 400m, 800m, 1500m, salto con l’asta, lungo, giavellotto (solo uomini) e peso (solo donne). I Cadetti e le Cadette, invece, si cimenteranno negli 80m, 80hs/100hs, 1000m, salto in alto, asta, peso (solo femmine) e giavellotto (solo maschi).

Le iscrizioni online, già chiuse lo scorso 1 luglio, hanno registrato una forte adesione. L’elenco ufficiale è stato pubblicato ieri sul sito FIDAL Lazio. Prevista anche la possibilità di iscrizioni in loco, con tariffe maggiorate. La conferma di presenza dovrà avvenire almeno 60 minuti prima della gara da parte dei tecnici o dirigenti societari.

Tra le gare più attese della serata ci sono i 100 metri, previsti alle 18:50 (uomini) e alle 19:15 (donne), gli 800  in programma alle 22:00 e 22:20, e i 1500 a chiudere l’evento dalle 22:40 in poi. I salti saranno divisi in gruppi, con finale riservata ai migliori 8 atleti nel lungo.

Tra gli iscritti spiccano Martina Carnevale (Studentesca) nel peso, quasi 26 iscritti nel lungo maschile e 18 nel femminile con a capo Chiara Crippa (Nissolino Sport). Nelle corse, ecco Massimo Georgiev (Fiamme Gialle Simoni) già in maglia rappresentativa mentre nei 100hs il multiplista Ivan Davide Muraro, cadetto della Villa Gordiani G.Castello. Nei 1000 da seguire Abaro Caraccio (Fiamme Gialle Simoni). Molto partecipati 100 e 400; nei 1500 il capolista è Gabriele Germani (Runners Ciampino). Grande attenzione è posta all’organizzazione: Giorgia Mannelli e Gianni Bayram i referenti dell’evento, con David Alessio come responsabile tecnico. A supporto anche Luigi Botticelli, referente per le iscrizioni.

 

File allegati:
- INFO E ISCRITTI


Condividi con
Seguici su:

Pagine correlate