A Grosseto è mezzofondo d'oro

04 Luglio 2025

Titoli italiani juniores per la trevigiana Lorenza De Noni (800) e il bellunese Riccardo Serafini (3000)

Sette medaglie venete (due ori, due argenti e tre bronzi), oggi a Grosseto, nella giornata inaugurale dei Campionati Italiani Juniores e Promesse.

VELOCITA' – Due veneti tra gli juniores più veloci d’Italia: nei 100 sono terzi Luca Corradin (Assindustria Sport) in 10”68 (+0.6) e Giulia Signorini (Atletica Vicentina) in 11”94 (-0.1) dopo un 11”91 (-0.2) in batteria.

MEZZOFONDO - Lorenza De Noni (Atl. Silca Conegliano) chiarisce le proprie intenzioni già nelle battute iniziali degli 800 juniores: in testa dal primo metro, allunga il gruppo e si prende il titolo con una progressione inesorabile (2’06”42 al traguardo) concretizzando i progressi stagionali che l’hanno spinta alle porte di un record italiano, quello di Daniela Porcelli, che resiste dal 1980. Nei 3000 juniores applausi per Riccardo Serafini (Athletic Club Firex Belluno) che in un finale convulso vede “luce” in prima corsia e ci si fionda, chiudendo in 8’47”64.

SALTI –
A 1,78 si decide il salto in alto promesse: terreno di conquista per Aurora Vicini (Carabinieri) che oltrepassa la quota al primo tentativo, misura che invece non superano Eleonora Favaretto (Team Treviso) e Laura Giannelli (Asa Ascoli Piceno) rispettivamente seconda e terza con 1.76, ma per Favaretto senza ‘x’ sul cammino.  L’asta juniores si vince con 4.92, misura superata alla seconda prova da Leonardo Scalon (Battaglio Cus Torino), mancata invece da Daniel Gianfrancesco (Nissolino Sport) che in ogni caso si arrampica al personale di 4.85. Terzo il padovano Leonardo Bigotto (Trevisatletica, 4.70).

LANCI -
Rachele Mori ‘no problem’ nel martello: il titolo U23 è ancora della livornese delle Fiamme Gialle, oggi prima con 66.46. Da Grosseto 2021 a Grosseto 2025, completa l’en plein nella manifestazione con cinque successi consecutivi tra juniores e promesse. La segue la ventenne padovana Keren Mbongo (Assindustria Sport) ancora vicina ai 60 metri (59.48).  
  
Questi i nuovi campioni italiani promesse e juniores con tutte le medaglie venete. 1^ GIORNATA. UOMINI. PROMESSE. 100 (+0.5): 1. Junior Tardioli (Atl. Stud. Rieti Andrea Milardi) 10”38. 800: 1. Luca Santorum (Atl. Alto Garda e Ledro) 1’48”29. 3000 siepi: 1. Francesco Mazza (Atl. Casone Noceto) 8’56”62. Triplo: 1. Alex Fabbri (Pontevecchio Bologna) 16.12 (+2.1). Martello: 1. Filippo Maria Iacocca (S.S. Vittorio Alfieri Asti) 67.30. JUNIORES. 100 (+0.6): 1. Daniele Orlando (Atl. Agropoli) 10”54, 3. Luca Corradin (Assindustria Sport) 10”68. 800: 1. Lorenzo Forni (Atl. Lecco-Colombo Costruz.) 1’49”56. 3000: 1. Riccardo Serafini (Athletic Club Firex Belluno) 8’47”64. Asta: 1. Leonardo Scalon (Battaglio Cus Torino) 4.92, 3. Leonardo Bigotto (Trevisatletica) 4.70. Peso: 1. Augusto Cecchetti (Atl. Avis Macerata) 17.77.  DONNE. Promesse. 100 (+0.7): 1. Ugochinyeream Obijiaku (Atl. Virtus Lucca) 11”49. 800: 1. Federica Pansini (Esercito) 2’02”43. 3000 siepi: 1. Francesca Mentasti (Pro Sesto Atl. Cernusco) 10’19”56. Alto: 1. Aurora Vicino (Carabinieri) 1.78, 2. Eleonora Favaretto (Team Treviso) 1.76. Martello: 1. Rachele Mori (Fiamme Gialle) 66.46, 2. Keren Mbongo (Assindustria Sport) 59.48. JUNIORES. 100 (-0.1): 1. Alice Pagliarini (Fiamme Gialle) 11”66, 3. Giulia Signorini (Atl. Vicentina) 11”94 (11”91/-0.2 in batteria). 800: 1. Lorenza De Noni (Atl. Silca Conegliano) 2’06”42. 3000: 1. Olivia Alessandrini (Atl. Bergamo 1959 Oriocenter) 9’33”01. Triplo: 1. Erika Saraceni (Bracco Atletica) 13.78 (+0.1). Giavellotto: 1. Vittoria Rapetti (Atl. Alessandria) 49.87.  

 

RISULTATI

 


Il bellunese Riccardo Serafini (foto Grana/FIDAL)


Condividi con
Seguici su: