''Di Corsa per la Sicurezza Stradale'' al top

17 Novembre 2025

Di Corsa per la Sicurezza Stradale: l’evento podistico che si è svolto a Villa Borghese per promuovere la cultura della sicurezza stradale, premia gli atleti Sirio Muneroni e Maria Bianca Boev

di Moreno Saddi

Nella splendida cornice di Villa Borghese a Roma, si è svolta la 9ª Di Corsa per la Sicurezza Stradale. La manifestazione di corsa su strada è stata organizzata domenica 16 novembre, per promuovere la cultura della sicurezza stradale dalla società Guida Sicura del presidente Massimiliano Zanetti, con il supporto dei giudici della FIDAL Lazio e il commentatore della gara, Francesco Stornaiuolo.

LO SCOPO DELLA GARA - L’evento podistico, legato alla ‘Giornata Mondiale del ricordo delle vittime della strada’, ha voluto come sempre porre l’accento sulle stragi che gli incidenti stradali provocano sulle strade della nostra amata Roma e del paese tutto.

Proprio ieri arrivavano le notizie di un drammatico ennesimo incidente accaduto a Milano ed anche qui purtroppo a pagarne le conseguenze sono sempre i più giovani… Anche per questo l’ASGS ha voluto offrire come omaggio nel pacco gara un ‘corso base di Guida Sicura’ al quale  gli Atleti poteva partecipare subito dopo la gara in un circuito itinerante creato dai Piloti Istruttori dell’ASGS nel parcheggio di Pablo Picasso a Villa Borghese. Purtroppo non tutti hanno voluto partecipare ma quelli che lo hanno fatto sono rimasti colpiti e compiaciuti, in quanto hanno imparato e sperimentato cose che non sapevano e che possono aggiungere un grande contributo alla sicurezza nella guida di tutti i giorni. Anche uno dei Giudici della FIDAL ha partecipato ed espresso parole di alto gradimento per questa iniziativa.

LA COMPETITIVA - Correre e faticare a distanza di 7 anni dalla penultima edizione del 2018, all’interno del Museo a cielo aperto più bello del mondo è sempre una grande emozione; queste le parole dei partecipanti.

Pochi Atleti al via, ma con una grande partecipazione affettiva da parte di ognuno di loro, che si sono divertiti sul percorso di 9,9 chilometri all’interno della Villa.

I protagonisti della competitiva vedono al maschile Sirio Muneroni del Gruppo Millepiedi/G.P. Monti della Tolfa Airone, al traguardo in 32:07, secondo posto conquistato da Emanuele Battaglia (Run Forever Aprilia, 33:23), chiude il podio Mattia Parrino (X-Solid Sport Lab, 33:47).

Al femminile, bella prestazione della portacolori della S.S. Lazio Atletica Leggera, Maria Bianca Boev, che ferma il cronometro a 37:12, la seguono Pamela Gabrielli (Run Forever Aprilia, 41:51) e Laura Competiello (Podistica Solidarietà, 42:15).

La classifica di società, premia la LBM Sport Team con 4 atleti, seguita dalla Podistica Solidarietà (3) e dalla Bravetta Runners (3).

Le parole del presidente dell’ASGS, Massimiliano Zanetti: “Ci vediamo il prossimo anno stessa Domenica, la terza, di Novembre per fare Sport, Memoria e Formazione alla Guida Sicura, affinché ognuno di noi possa diventare Ambasciatore della Sicurezza Stradale“.

 

CLASSIFICA: https://racechronoservice.it/corri-per-la-sicurezza-stradale-2025-classifica-generale/


Le prove di Guida Sicura (foto Simone Bonanni FotoForGo)


Condividi con
Seguici su:

Pagine correlate